Home…

ECCOCI!!!! se ci cercavi per fare delle indagini geofisiche, forse possiamo aiutarti!!!

Panel 1

CHI SIAMO

Dopo una prima esperienza professionale come geologo applicato alle tecnologie (edilizia, frane, ricerche idrogeologiche, ricerche archeologiche, trattamento acque e reflui) dal 1990 e partecipando anche al campo di imprenditoria delle indagini geognostiche con alcuni amici (DATASOIL s.a.s. fino al 1993), nel 1995 avvio un’impresa di progettazione e sviluppo di Hardware e Software dedicato alle indagini geologiche (DATAMASTER soluzioni digitali) in collaborazione con mio fratello Umberto ed un amico (Stefano). Ci avviamo all’era digitale ma siamo troppo in anticipo sui tempi per l’area locale (la Valdinievole). Abbandoniamo l’avventura imprenditoriale ma, con mio fratello, manteniamo la progettazione Hardware e Software che, nel 2000, sfocia nella tesi a Ingegneria Elettronica dove Umberto si laurea con me come relatore esterno. In questa occasione, cercando di recuperare il Know-How ottenuto con altre strumentazioni con pannelli di controllo i cui codici sorgente non erano più disponibili, ripercorriamo la ricerca di un algoritmo capace di ben visualizzare dei dati di sismica a riflessione in modo da facilitare l’interpretazione per le ricerche di acquiferi profondi. L’algoritmo riscritto si rivela vincente. La strumentazione prodotta in modo artigianale viene a rappresentare un primo step di buona qualità del segnale sia per la sismica a rifrazione che per acquisizioni di vibrazione indotta e/o naturale che per la sismica a riflessione sulla verticale (SSV) . Meno nella capacità di tenuta alla fatica dello strumento. E’ indubbio, serve una ditta professionale che produca qualcosa di simile e meglio. nel 2005 entriamo in contatto con la ditta SARA.pg. Trasferiamo loro alcune conoscenze ed idee sulle strumentazioni, sia per la sismica a rifrazione che per la modifica di alcuni sismometri, da loro prodotti, al fine di ottenere quello che ci serviva: buoni strumenti per le misure HVSR. Oggi quei progetti sono concretizzati nel DoReMi (dove è implementato l’algoritmo SSV da noi compilato) e nel GEOBOX. Grazie a questa esperienza, nel 2009 siamo chiamati a coadiuvare un tecnico (p.i.Bianucci) della commissione Vibrazioni di UNI e supportandolo nella redazione delle nuove UNI 9614. Pur continuando l’esperienza professionale nello studio geologico GEOHABITAT, di cui sono titolare, continuo la collaborazione con SARA electronic instruments s.r.l. nella progettazione di strumentazioni tecnologiche avanzate per le indagini geofisiche a tutto campo.

Il resto sarà storia

Panel 2

SISMICA A RIFLESSIONE TRADIZIONALE

cropped-montepescia_interpretazione.jpg

Quando parliamo di sismica a riflessione la prima cosa che viene in mente è la ricerca petrolifera e costi d’indagine elevati. tuttavia, oggi, possiamo utilizzare questa metodologia anche per ambiti d’indagine di tipo ingegneristico. i costi sono sicuramente maggiori rispetto ad altre tipologie d’indagine, ma i risultati non lasciano delusi.

Panel 3

Contatti

Se credi nel dialogo, telefonami al 3483342249. Potrò suggerirti il tipo di indagine che fa al caso tuo